Produzione Pellet


Il pellet ha indubbiamente rivoluzionato il mondo del riscaldamento domestico. Tra qualche anno si parlerà di un periodo pre-pellet e uno, molto, molto diverso post avvento di pellet.

Il successo immediato nel nord dell'Europa e, da qualche anno a questa parte, anche in Italia sta imponendo l'esigenza di aumentare in modo esponenziale la produzione di pellet. Ma prima di vedere la produzione di pellet, diamo una rapida scorsa e, sia pure brevemente, enunciamo cosa s'intende, genericamente, per pellet.

L'oracolo dei tempi moderni, l'enciclopedia partecipativa fatta e ampliata dagli utenti, ci porta a conoscenza che per "pellet" si va a indicare un combustibile ricavato dalla segatura essiccata e poi compressa in forma di piccoli cilindri con un diametro di alcuni millimetri, tipicamente 6-8 mm. In tal modo si ottiene un combustibile naturale con una resa molto, molto alta; tanto per fare un esempio, a parità di volume ma non di peso (questo è bene dirlo) con la legna la resa di un pellet è circa del doppio; non male, vero?

Ovviamente ci sono delle differenze che possono essere ricondotte al legno d'origine, anche questo ha una sua valenza, non trovate?

In linea di massima possiamo aggiungere che la produzione massiva di pellet, e la relativa commercializzazione, sta rendendo anche un servizio gradito all'ambiente e all'ecosistema, oltre al fatto che non si abbattono altri alberi, dal momento che, come detto, i pellet altri non sono che cilindretti di legno prodotti a partire da residui di segatura e lavorazione del legno (trucioli e segatura), in genere prodotti da segherie e falegnamerie.

Diamo qualche proporzione: per la produzione di una tonnellata di pellet occorrono dai sei agli otto metri cubi di trucioli e segatura, immaginate la quantità di alberi tagliati per ottenere un simile sfrido. Il materiale scelto viene pressato con un sistema di cilindri e fatto passare attraverso i fori di una trafila, che lo riduce in lunghi spaghetti caldi, poi tagliati alla lunghezza desiderata (6-8 mm) e raffreddati nell’ambiente (aria).

Ecco, così avviene, per somme linee, la produzione dei pellet.

Se cerchi un partner certificato ed affidabile che sia anche produttore di pellet di qualità, Italfocus è quanto di meglio puoi trovare sul mercato. Affidati ai professionisti. Affidati ad Italfocus.

Utilizzando questo sito accetti l'uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci.
Accetto